Skip to main content

Approvazione della riforma del diritto d’autore nell’UE: cosa significa questo per i nostri clienti e autori?

Il Parlamento europeo ha votato a stretta maggioranza a favore di una riforma che è stata accolta con molte critiche e che porta con sé alcuni punti interrogativi, soprattutto per quanto riguarda l'argomento dei filtri per l'upload.

Riforma del diritto d'autore

 

Mentre i sostenitori delle nuove norme prevedono una remunerazione più equa per gli autori e vedono la riforma come un’opportunità per una legge editoriale più forte e quindi anche per il giornalismo indipendente, gli oppositori prevedono la fine di Internet libera come la conosciamo oggi e temono non solo la censura ma anche una concentrazione di potere tra le grandi piattaforme e gli editori. Ora probabilmente sei interessato principalmente a ciò che questa decisione significa per la tua collaborazione con Textbroker. Ecco perché stiamo cercando di fare un po’ di chiarezza.

 

Quali problemi ci sono con i diritti d’autore?

 

Si tratta di proteggere i valori intellettuali e personali di un autore nella sua opera. Poiché il diritto d’autore non è armonizzato in tutta l’Unione europea, un’ultima direttiva in materia risale al 2001 e quindi a un periodo precedente all’era dei social media, l’Unione europea ha chiesto per anni di aggiornarlo o sostituirlo e quindi di renderlo adatto all’era digitale. L’accento dovrebbe essere posto su una regolamentazione più chiara per quanto riguarda l’uso di opere protette come musica, video, immagini e testi.

 

Soggetti alla prevista riforma del diritto d’autore sono, tra le altre cose:

 

  • L’articolo 15 (ex articolo 11) disciplina il diritto d’autore accessorio per gli editori di giornali. In futuro, gli editori e i loro autori avranno diritto a licenze per l’utilizzo dei loro contenuti da parte di terzi. Le aziende pagano quindi quando vogliono utilizzare questi articoli online e anche i motori di ricerca non sono più autorizzati a riprodurre senza ulteriori indugi i cosiddetti Featured Snippets presenti nei risultati di ricerca, poiché anche questi brevi testi sono soggetti a pagamento.

 

  • L’articolo 17 (ex articolo 13) stabilisce le nuove regole per le piattaforme online come Facebook o YouTube. D’ora in poi, gli operatori della piattaforma saranno responsabili se gli utenti caricano opere protette da copyright. Date le enormi quantità di User Generated Content messo a disposizione in rete, ciò può probabilmente essere garantito solo da un filtraggio automatico. I filtri di upload entrerebbero in gioco come aiuto tecnico.

 

Diritto d’autore con Textbroker: cosa posso aspettarmi quando ordino o scrivo testi?

 

Il copyright è ancora una questione importante per Textbroker. Siamo anche del parere che l’uso e lo sfruttamento di testi protetti da copyright non dovrebbe avvenire senza il consenso degli autori e che essi dovrebbero ovviamente essere remunerati anche per i loro servizi. Anche se il copyright non è trasferibile e non può essere confiscato all’autore, gli autori di Textbroker concedono al cliente i necessari diritti esclusivi di utilizzo e sfruttamento vendendo i loro testi sulla nostra piattaforma. I nostri clienti sono quindi al sicuro. Possono sempre contare su testi unici e non devono temere una rivendita del materiale scritto per loro.

 

Come piattaforma, siamo già un passo avanti: chiarendo e concedendo in licenza tutti i diritti necessari degli autori, Textbroker non è influenzato dalla tanto discussa questione dei filtri di upload o della censura. Dopo tutto, concediamo in licenza ai nostri clienti solo testi personalizzati con il consenso dell’autore.

 

 

La situazione attuale si esprime addirittura a favore della creazione o della redazione di nuovi contenuti. Quindi non è  altro che un altro argomento a favore dei contenuti unici – e si schiera fortemente  contro chi copia e riutilizza contenuti già esistenti.

 

el-hadi_500x500El-Hadi Zahri Direttore generale di Textbroker


Nessun commento disponibile


Hai una domanda o un'opinione su un articolo? Condividila con noi!

Il tuo indirizzo e-mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati *

*
*

Managed-Service

Desideri che siano altri ad occuparsi di tuoi interi progetti e vuoi però essere sicuro di ottenere testi di alta qualità? Necessiti di altri servizi inerenti la creazione dei contenuti come ad esempio la gestione completa del tuo blog? Inizia a conoscere più da vicino la nostra offerta di Managed-Service e approfitta del nostro pacchetto All Inclusive.

Richiedi un preventivo!

Self-Service

Necessiti di contenuti attuali? Con il Self-Service di Textbroker puoi ordinare il testo che desideri in modo semplice e veloce – e alle migliori condizioni.

Registrati adesso gratuitamente!

L’Expert Center di Textbroker

Lo scopo del nostro Exper Center è quello di informare su tutte le novità riguardanti il Content Marketing, l’ottimizzazione per i motori di ricerca e i testi per il web. Qui i nostri clienti e i nostri autori troveranno articoli informativi, tutorial, video e molto altro.

Scopri di più