Skip to main content

Come formattare i vostri testi?

HTML- Che cos’è?

HTML è l’acronimo di Hypertext Markup Language che è utilizzato per la formattazione dei testi per Internet. Quando impostate un documento con il consueto programma di elaborazione testi, il rischio è che un altro programma lo visualizzi in modo completamente diverso. Il linguaggio HTML permette la standardizzazione della formattazione delle pagine web.

HTML- Che cos’è?

HTML è l’acronimo di Hypertext Markup Language che è utilizzato per la formattazione dei testi per Internet. Quando impostate un documento con il consueto programma di elaborazione testi, il rischio è che un altro programma lo visualizzi in modo completamente diverso. Il linguaggio HTML permette la standardizzazione della formattazione delle pagine web.

 

E a cosa servono i tag?

Un esempio servirà a dimostrare l’importanza della formattazione del testo. Immaginate di aprire il vostro giornale a colazione e di dovere affrontare un blocco omogeneo di testo: senza titoli, senza sottotitoli, ecc. Non sapreste da dove cominciare e abbandonereste rapidamente la lettura!

Si ritiene che la capacità di attenzione di un navigatore di internet sia sensibilmente inferiore a quella di un lettore di giornale. Questo è il motivo per cui il layout del testo e la formattazione sono importanti. Gli stessi motori di ricerca attribuiscono particolare rilevanza a una corretta formattazione. Un testo che propone titoli, paragrafi e tabelle ha migliori possibilità di ottimizzazione delle query di ricerca.

I nostri clienti ne sono ben consapevoli e la maggior parte esige che il testo abbia una formattazione HTML. Qui di seguito troverete una panoramica dei principali tag.

 

Titoli e sottotitoli

I titoli permettono di strutturare un testo tematico ed è possibile lavorare con la dimensione del carattere.

<h1>Titolo 1</h1>: titolo principale

<h2>Titolo 2</h2>: sottotitolo, titolo di livello 2

<h3>Titolo 3</h3>: secondo sottotitolo, titolo di livello 3

 

Paragrafi

Ci sono due tipi di tag che possono creare dei paragrafi: il tag <br> e il tag <p>. Il tag <p> identifica un paragrafo e lo separa dagli altri componenti del testo. Il tag <br> impone un’interruzione di riga. Il layout risulta più flessibile, potrete inserire più righe vuote. Lo svantaggio di questo secondo tipo di tag rivela delle strategie dei motori di ricerca che non riescono a riconoscere questo tipo di struttura. Questo è il motivo per cui i nostri clienti in genere preferiscono il tag <p>.

Nota: il tag <br> non ha bisogno di essere aperto, non funziona a coppie, a differenza di gran parte dei tag.

 

Link

A volte i nostri clienti desiderano alcuni collegamenti ipertestuali e ciò viene fatto utilizzando un tag “ancora”.

Ad esempio:

Come faccio a diventare un autore <a href=”https://www.textbroker.it/”>Textbroker</a>?

Visualizzazione: Come faccio a diventare un autore Textbroker?

Attenti a usare le virgolette dritte, i browser non leggono le virgolette oblique.

 

Elenchi

Gli elenchi sono una parte importante del lay out. Contribuiscono ad alleggerire il testo e sono utilizzati per presentare le informazioni importanti in modo rapido e sintetico. Ci sono due tipi di elenchi: elenchi numerati e elenchi puntati. I più richiesti dai nostri clienti sono gli elenchi puntati.

 

Esempio 1: presentazione di un elenco puntato

<ul>elenco puntato

<li>punto 1</li>

<li>punto 2</li>

<li>punto 3</li>

</ul>

Elenco a punti

– punto 1

– punto 2

– punto 3

 

Esempio 2: elenco numerato

<ol>elenco numerato

<li>punto 1</li>

<li>punto 2</li>

<li>punto 3</li>

</ol>

Elenco numerato

  1. Punto 1
  2. Punto 2
  3. Punto 3


Nessun commento disponibile


Hai una domanda o un'opinione su un articolo? Condividila con noi!

Il tuo indirizzo e-mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati *

*
*

Managed-Service

Desideri che siano altri ad occuparsi di tuoi interi progetti e vuoi però essere sicuro di ottenere testi di alta qualità? Necessiti di altri servizi inerenti la creazione dei contenuti come ad esempio la gestione completa del tuo blog? Inizia a conoscere più da vicino la nostra offerta di Managed-Service e approfitta del nostro pacchetto All Inclusive.

Richiedi un preventivo!

Self-Service

Necessiti di contenuti attuali? Con il Self-Service di Textbroker puoi ordinare il testo che desideri in modo semplice e veloce – e alle migliori condizioni.

Registrati adesso gratuitamente!

L’Expert Center di Textbroker

Lo scopo del nostro Exper Center è quello di informare su tutte le novità riguardanti il Content Marketing, l’ottimizzazione per i motori di ricerca e i testi per il web. Qui i nostri clienti e i nostri autori troveranno articoli informativi, tutorial, video e molto altro.

Scopri di più