Skip to main content

Profilo autore: l’importanza di completarlo e tenerlo aggiornato

Il profilo è il biglietto da visita di ogni autore Textbroker. Spesso è proprio il fattore che fa la differenza nel momento in cui un cliente deve scegliere tra tanti autori sconosciuti. All’interno di quest’articolo, vogliamo mostrarvi come riuscire ad ottenere più ordini, grazie ad un profilo Textbroker completo e puntuale. Prova a immaginare: io sono un cliente, e cerco un autore che sia in grado di redigere un articolo che tratti in maniera esaustiva l’argomento “erba vescica delle risaie” e – per essere più precisi – deve descriverne l’utilizzo e la cura. Sì, lo so, un argomento molto specifico.

Fortunatamente, su Textbroker è possibile trovare autori ad hoc: il signor Rossi ha conseguito un diploma in Ittiologia e lavora in un negozio di piante. Ha quindi esperienza in piante in generale, è un appassionato di piante carnivore e sa che in questo caso stiamo parlando di una pianta carnivora, idrofila natante. Per riuscire a trovare un autore come il signor Rossi, sarei disposto a spendere qualcosa in più, si potrebbe pensare a un DirectOrder. Il problema sta nel fatto che né io né il signor Rossi siamo a conoscenza l’uno dell’altro. Questo perché nel motore di ricerca autori della piattaforma non riuscirò mai a trovarlo se il signor Rossi non ha specificato le sue capacità e competenze. Un caso simile è, ovviamente, pura invenzione fantastica ma non si discosta molto dai tanti casi che si verificano ogni giorno. Gli autori possono essere scelti per DirectOrder, TeamOrder particolarmente lucrativi o progetti coordinati da Textbroker ma questo è possibile solo se potenziali clienti e collaboratori di Textbroker riescono a trovarli. E il nostro mezzo per farlo è proprio il profilo autore!

 

Cosa serve per creare un buon profilo autore

Attraverso il motore di ricerca degli autori, i clienti possono cercare autori in modo mirato, inserendo determinate parole chiave. Come regola vale quella di completare il più possibile il vostro profilo, fornendo informazioni efficaci e veritiere. Mettete in evidenza le vostre conoscenze, i vostri interessi e le vostre capacità. Non dimenticate: più parole chiave e settori di competenza risulteranno visibili nel vostro profilo, più aumenterà la probabilità di essere scelti per i DirectOrder, come per i TeamOrder.

A seguire tratteremo i singoli campi del profilo autore, dando consigli su come impostarli.

Informazioni generali: presentazione e disponibilità

Sotto la voce “Informazioni generali” sono raccolti tutti i dati essenziali su di voi, quelli potenzialmente interessanti per i clienti. Fate attenzione all’interno della finestra “Accesso”, a scegliere l’opzione “Mostra il profilo ai clienti”, per consentire loro di potervi trovare. Il profilo pubblico esteso è visibile solo ai clienti già registrati e ai collaboratori di Textbroker.

Chiedetevi anzitutto: cosa sono in grado di offrire? Cosa so fare bene? In quali settori ho esperienza? Il testo libero “Presentati” serve per spiegare a un cliente perché scegliere proprio voi. Un testo breve, ben scritto e originale è il modo migliore per colpire il lettore già al primo impatto. Un’impressione positiva è data in questo spazio anche da un breve saluto rivolto ai clienti.

Textbroker garantisce l’anonimato degli autori. Per questo, evitate di presentarvi con il vostro nome. Il consiglio è quello di scegliere un nickname particolare da sostituire a quello assegnatovi di default in sede di iscrizione dalla piattaforma. Così facendo, la probabilità che questo rimanga impresso nella memoria del cliente sarà più alta rispetto al semplice numero generato in automatico per il vostro profilo.

Determinanti per l’assegnazione di un lavoro saranno anche le indicazioni che darete in merito alla disponibilità. Di quanto tempo disponete? Scrivete per arrotondare le entrate o lo fate invece come attività principale? Alla voce “Capacità di lavoro” potete anche indicare quante pagine (considerate il formato A4) riuscite a scrivere in una settimana. In questo modo sarete contattati solo per quegli ordini gestibili in base alle vostre tempistiche.

A Natale vi prendete due settimane di ferie? Utilizzate allora la funzione “Messaggio di assenza”. In questo campo potete indicare a partire da quando sarete nuovamente raggiungibili, in modo che i vostri committenti non si domandino perché non rispondete ai loro messaggi.

Abilità: qualifiche e testi preferiti

Alla voce “Abilità”, trovano spazio tutte le informazioni sul vostro percorso formativo, le vostre qualifiche e il vostro genere di testi preferito.

Indicate nel campo “Istruzione e titoli” il grado più alto della vostra qualifica. Nel campo “Occupazione” vanno inserite tutte le tappe professionali della vostra carriera. Sforzatevi di compilare questo campo in modo chiaro e onesto, evitando però di nuocere alla vostra stessa immagine scrivendo, ad esempio, “disoccupato”. Se questo è il caso, potete inserire quello che è stato il vostro lavoro precedente o abituale.

Conoscete il settore della medicina e della salute? Avete esperienza manageriale o competenze nell’area delle risorse umane? Nel campo “Settore” dovreste inserire tutti i campi in cui avete esperienza. Queste competenze risultano piuttosto interessanti per i clienti in fase di scelta.

Vi piace scrivere accattivanti testi pubblicitari o approfondire in un articolo una specifica tematica? Amate i blog, le relazioni di viaggio, vi piace parlare o addirittura twittare? Inserite nel campo “Tipo di testo”, che tipologia di testo preferite trattare.

Testi prova: mostrate cosa sapete fare

Qui potete mettere alla prova la vostra qualità come autore. Date una dimostrazione di come scrivete, inserendo fino a tre campioni di testo.

Scegliete testi convincenti, possibilmente brevi e accattivanti. La lunghezza convenzionale dei testi prova non supera le 200 parole per ogni singolo testo. Logicamente, sarà meglio rileggere accuratamente i testi e controllare eventuali errori, prima di pubblicarli.

Fate però attenzione: i testi che avete redatto per clienti di Textbroker, non possono essere pubblicati qui, nel rispetto delle regole per lo Unique Content.

Lingue: occhio al talento linguistico

Sapete scrivere in spagnolo? Volete essere scelti anche per ordini in altre lingue o per traduzioni? Allora inserite qui le lingue per le quali avete un buon livello oltre alla vostra lingua madre. Potete inserire per ogni lingua il vostro grado di conoscenza, di comprensione, e di qualità di scrittura. In questo campo potete anche inserire testi prova in più lingue.

Interessi: settori e hobby

Su tematiche che vi interessano personalmente, è probabile che non dobbiate più fare molte ricerche. Non solo: se siete esperti in un settore ma vi piace ancor di più scrivere a riguardo, questo si rifletterà indubbiamente sulla qualità e professionalità dei testi. Siate certi che anche i clienti sapranno apprezzarlo. Avete la possibilità, all’interno di una specifica tematica, di inserire diverse sotto-tematiche. La vostra passione è la musica? Allora descrivete nelle sotto-tematiche, per esempio, quali strumenti suonate, che tipo di musica ascoltate, e quali gruppi preferite. Magari vi piace anche leggere? Allora indicate se preferite i gialli, i best-seller o i libri di ricette. Nel campo “Descrizione” potete spiegare, perché vi interessate particolarmente di una tematica.
Se un cliente cerca autori in base a determinate tematiche, può procedere a una ricerca per parole chiave e riuscire a trovarvi grazie a queste informazioni per poi contattarvi direttamente con un ordine.

Viaggi: quali luoghi conoscete

Tutti i paesi in cui siete stati possono diventare interessanti per l’assegnazione di ordini. Se conoscete un paese e la sua cultura, potreste essere qualificati per scrivere, per esempio, una relazione di viaggio. Potete indicare sulla mappa paesi, città, attrazioni (per es. la torre Eiffel).

Caricate una foto sul vostro profilo

A volte una foto dice più di mille parole. La foto non è fondamentale, se volete essere trovati ma come l’esperienza di Textbroker insegna, i clienti preferiscono i profili con foto. Aiutare un cliente a farsi un’impressione dell’autore scelto, rende più veri e simpatici. La foto non deve necessariamente mostrarvi come persona fisica, ma deve comunque riuscire a rappresentare voi e i vostri testi.

Mantenete i vostri dati sempre aggiornati

Per chiudere, vogliamo darvi anche un paio di dritte sul vostro account, per aumentare le possibilità di ricevere ordini su misura per voi. Quando vi registrate come autore, avete la possibilità di scegliere diverse categorie nel campo “Conoscenze tecniche”. Queste dovrebbero rispecchiare i vostri interessi: di cosa volete scrivere? Naturalmente gli interessi possono variare nel corso della vostra attività di autore. Per questo conviene mantenere sempre aggiornate le categorie scelte. All’interno del vostro account, potete aggiornarle comodamente alla voce “I miei dati”.

Inoltre, è utile inserire nel vostro account il vostro numero di telefono. Questo è visibile solo ai collaboratori di Textbroker. Spesso sono proprio i clienti a chiedere direttamente a Textbroker di consigliare determinati autori per le loro tematiche. Saranno poi i collaboratori di Textbroker a occuparsi della ricerca degli autori per determinati progetti e gruppi di lavoro. Per questo motivo, avere un numero di telefono al quale fare riferimento in caso di necessità (o mail finite nello spam!)  è utile per chiamare direttamente gli autori che ci sembrano più adatti a ogni specifico caso.

Per non farvi sfuggire in futuro DirectOrder o interessanti lavori nei gruppi, vale la pena considerare il vostro profilo come una specie di Curriculum e trattarlo come tale.

Speriamo di essere riusciti a darvi un paio di consigli utili. Vi auguriamo di ricevere tanti ordini adatti a voi e alle vostre capacità, e che vi permettano di guadagnare bene!


Commenti

Giovanna Randu Kitsao 11. Maggio 2022 - 11:19

Buongiorno
Mi sono unita oggi al vostro sito perche’ amo scrivere.
In fase di registrazione ho cercato la pagina del profilo Autore per presentarmi correttamente, ma, non riesco a trovare la pagina delle ” Informazioni Generali” per poterlo compilare. Potete darmi la guida come trovarlo?.
Grazie infinite
Cordialmente
Giovanna

Rispondi

Marianna Tirrito 18. Maggio 2022 - 9:52

Buongiorno Giovanna,
non appena il suo testo di registrazione sarà approvato e valutato, potrà compilare il profilo dettagliatamente.
Grazie per l’interesse dimostrato e buona giornata!
Il team di Textbroker

Rispondi

Roberto 31. Luglio 2022 - 12:40

Salve,

in risposta al commento dell’utente Giovanna,

anch’io non trovo la pagina di compilazione, esattamente qual è il testo di registrazione che deve essere approvato? io mi sono solo iscritto e ho messo i miei dati personali.

grazie

Rispondi

Marianna Tirrito 14. Settembre 2022 - 9:14

Salve Roberto, dopo aver completato la registrazione sul nostro sito, la prima pagina che vedrà sul suo account è quella per la scrittura di un testo valido per la classificazione.
Cordiali saluti,
Textbroker

Rispondi

Thunder 17. Giugno 2022 - 1:11

Salve, sono uno studente liceale che vuole dimostrare alcune conoscenze in determinati settori scrivendo testi, i quali spero siano di vostro gradimento

Rispondi

GIUSEPPE 24. Giugno 2022 - 21:48

Spero di mettere in campo le mie qualità di scrittore e di compiere un buon lavoro.

Rispondi

Azzurra 19. Luglio 2022 - 10:04

Salve.
Mi sono iscritta al vostro sito perchè sembra essere un sito efficace e proficuo per una universitaria che vuole fare esperienza e mettersi in gioco scrivendo.
Sicuramente sarò in grado di soddisfare le aspettative dei clienti.

Rispondi

Marilena Martino 11. Settembre 2022 - 9:27

Buona domenica a tutti,
purtroppo no sono riuscita a trovare e di conseguenza a compilare il form per inviare la stringa che contiene una mia recensione a 5 stelle su Tripadvisor, la inserisco qui perchè non so come fare. Di seguito invio un mio testo , grazie mille
Marilena Martino
Marilena M ha scritto una recensione a 5 set
1 contributo
Vacanza meravigliosa
La struttura è quanto di meglio ci possa essere e va anche al di là delle aspettative… la vicinanza al mare, il personale attento ma non invadente, la cucina eccellente con colazione internazionale, il totale relax… tutto fa di questo hotel un gioiello della ricettività. Ci tornerò sicuramente
Scopri di più
Data del soggiorno: giugno 2022
Questa recensione rappresenta l’opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Utile
Condividi
Risposta da Piero Boni, Proprietario presso Hotel Solemare
Risposta inviata 5 giorni fa
Gentile Marilena, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Siamo molto felici di essere andati oltre le tue aspettative e di averti regalato un vacanza rilassante in nostra compagnia. Ci piace coccolare i nostri ospiti fin dal mattino con una buona colazione per proseguire poi con gli altri momenti della giornata; siamo o no la terra dell’ospitalità? : – )) Un caro saluto dalla Famiglia Boni e da tutto il Team MiMa Club Hotel.
Scopri di più
https://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g194823-d234393-Reviews-or5-Hotel_Solemare-Milano_Marittima_Cervia_Province_of_Ravenna_Emilia_Romagna.html

Rispondi

Marianna Tirrito 14. Settembre 2022 - 9:15

Salve Marilena, dopo aver completato la registrazione sul nostro sito, la prima pagina che vedrà sul suo account è quella per la scrittura di un testo valido per la classificazione.
Cordiali saluti,
Textbroker

Rispondi

Luisa Pellerano 22. Settembre 2022 - 18:06

Buon pomeriggio, mi sono registrata come autore e ho inviato la mia candidatura inviandovi il testo di prova come richiesto. Purtroppo , sbagliando, non ho inserito manualmente i codici HTML pur sapendo farlo, in quanto ho fatto pratica in tal senso scrivendo articoli e recensioni orientati SEO , per terzi, utili proprio ad ottimizzare la veicolazione delle info grazie al miglior "dialogo con i vari motori di ricerca … Verrò per questo bannata come incapace, verrò valutata almeno per quanto ho proposto, o potrò riprovarci? Grazie, buon lavoro

Rispondi

Marianna Tirrito 26. Settembre 2022 - 7:39

Salve Luisa, sono sicura che la nostra redazione ti darà la possibilità di riscrivere un nuovo testo inserendo la corretta formattazione HTML. Buona giornata!
Textbroker

Rispondi

Oksana 3. Luglio 2023 - 17:16

Salve mi chiamo oksana curro il mio hobby preferito è sullla tecnologia,sport,viaggi,videogiochi.Spero che mi accettiate per scrivere i blog

Rispondi

desiree 25. Settembre 2022 - 10:26

Salve mi chiamo Desiree il mio hobby preferito è leggere e scrivere. Spero che siano di gradimento.

Rispondi

desiree 25. Settembre 2022 - 10:28

Salve mi chiamo Desiree il mio Hobby è scrivere e leggere.
Spero che sia di vostro gradimento

Rispondi

Marianna Tirrito 26. Settembre 2022 - 7:37

Salve Desiree, grazie per il tuo messaggio. Inserisci questo tipo di informazioni direttamente sul tuo profilo autori.Buona giornata!
Textbroker

Rispondi

Selin 21. Ottobre 2022 - 0:17

Io amo leggere e scrivere amo romanzi rosa qualsiasi cosa,anche di mille pagine e amo molto scrivere

Rispondi

Giulia 21. Ottobre 2022 - 15:25

Salve,
ho appena inviato iil mio test di prova ma mi sono resa conto in ritardo, troppo concentrata sul suo contenuto, che non ho applicato la formattazione html, pur essendo in grado. Ci sarà possibilità di ripetere il test per rimediare all’errore?

Grazie e buon lavoro

Rispondi

Marianna Tirrito 22. Novembre 2022 - 8:23

Gentile Giulia,
sarà il team che si occupa della valutazione dei testi a decidere se il tuo testo merita o meno una seconda chance 😉
Buona giornata, il team di Textbroker

Rispondi

Carlo 25. Ottobre 2022 - 17:13

Buonasera,
Si possono esprimere opinioni o scrivere articoli in base a quanto appreso da vari contesti e citando certi autori?

Rispondi

Marianna Tirrito 22. Novembre 2022 - 8:22

Buongiorno Carlo,

i nostri autori scrivono solamente in base alle richieste specifiche dei nostri clienti (quelli che noi chiamiamo ordini). Ti invito a leggere le nostre FAQ per capire meglio il funzionamento della nostra pagina. Buona giornata, il team di Textbroker

Rispondi

Luca Martini 17. Febbraio 2023 - 17:23

Salve a tutti,

sono Luca e sono qui a vostra disposizione per qualsiasi aiuto, soprattutto per sport, fitness, salute, hobby, animali e house design.

Vi aspetto.

Rispondi

Marianna Tirrito 4. Aprile 2023 - 8:28

Gentile utente, inserisci tutte queste informazioni sul tuo profilo su Textbroker e fatti conoscere meglio dai nostri clienti. Buona giornata!

Rispondi

tiziano poli 18. Febbraio 2023 - 20:38

Buongiorno!
Mi sono registrato da poche ore al vostro sito. Mi piacerebbe scrivere ed è una delle mie passioni.
Non ho purtroppo trovato dove compilare la presentazione e non ho trovato nemmeno la pagina delle informazioni generali.. Potreste aiutarmi?
Grazie per tutto e a presto!

Rispondi

Marianna Tirrito 4. Aprile 2023 - 8:28

Buongiorno Tiziano, trovi tutto nel tuo account cliccando su Profilo Pubblico. Consulta anche le nostre FAQ, ti aiuteranno a capire meglio la nostra piattaforma. Buona giornata!

Rispondi

stefano 1. Marzo 2023 - 3:07

buonasera
mi sono iscritto perche mi piace scrivere e voglio migliorare nella scrittura

Rispondi

Giorgio 2. Marzo 2023 - 12:43

Buongiorno, sono Giorgio e sono qui per commenti e discussioni piacevoli per poterci confrontare nel migliore dei modi.
Grazie

Rispondi

Carmen 4. Marzo 2023 - 13:16

Salve, sono una studentessa liceale che vuole dimostrare alcune conoscenze in determinati settori scrivendo testi, i quali spero siano di vostro gradimento

Rispondi

Omnia 15. Marzo 2023 - 13:00

Salve, ho appena aggiornato il mio profilo d’autore compilando tutti i campi, tuttavia c’è scritto che il mio profilo è completo solo al 71%. Cosa dovrei fare precisamente per completarlo al 100%?

Rispondi

Marianna Tirrito 4. Aprile 2023 - 8:26

Gentile utente, al momento è presente un bug. I nostri informatici lo risolveranno al più presto. Questo non influisce sulla tua attività sulla nostra piattaforma, non ti preoccupare 🙂

Rispondi

Giorgia 19. Marzo 2023 - 10:29

Salve , quanto tempo ci vuole per la valutazione del testo?

Rispondi

Marianna Tirrito 4. Aprile 2023 - 8:24

Gentile Giorgia,

nell’ultimo periodo il numero delle nuove registrazioni è esploso. Pertanto i tempi di elaborazione dei vostri testi di registrazione sono abbastanza lunghi. Grazie per la comprensione e buona giornata!

Rispondi

Giulia 20. Marzo 2023 - 15:44

Ciao a tutti, sono Giulia, mi sto laureando in Psicologia, e sono un amante degli animali, dei viaggi e delle persone. Spero di riuscire a trascinarvi nel mio mondo. Grazie!

Rispondi

Marianna Tirrito 4. Aprile 2023 - 8:23

Gentile utente, inserisci tutte queste informazioni sul tuo profilo su Textbroker e fatti conoscere meglio dai nostri clienti. Buona giornata!

Rispondi

sharon 24. Marzo 2023 - 18:56

salve, sono una studentessa universitaria della facoltà di giurisprudenza. data la mai facoltà, capirete che mi piaccia anche scrivere, mi viene molto naturale scrivere, la trovo una fonte di ispirazione, mi rilassa. cerco di impegnarmi sempre al meglio quando si tratta di recensire qualcosa, usando tutte le mie competenze e conoscenze e, cercando sempre di nuove, per poter ottenere un ottimo risultato

Rispondi

Marianna Tirrito 4. Aprile 2023 - 8:23

Gentile utente, inserisci tutte queste informazioni sul tuo profilo su Textbroker e fatti conoscere meglio dai nostri clienti. Buona giornata!

Rispondi

Gabriele 9. Maggio 2023 - 17:15

siete stati molto utili, tutto perfetto per ora

Rispondi

Gabriele 16. Giugno 2023 - 19:13

Ciao, sono Gabriele Pannicelli, uno studente di fisica all’Università di Tor Vergata a Roma. Amo l’astrofisica, l’astronomia e la fisica nucleare. Ma non mi fermo solo alla scienza. Sono anche un grande appassionato di letteratura e sport. Mi piace leggere romanzi e mi emoziono quando mi immergo nelle storie. Mi piace anche lo sport e mi diverto a parlare e scrivere su eventi sportivi. Unisco la mia passione per la letteratura, la fisica e lo sport scrivendo articoli. Cerco di trovare collegamenti tra queste passioni diverse, cercando spunti interessanti che possano arricchire il mio modo di vedere il mondo. Con i miei articoli, voglio coinvolgere i lettori, stimolare la loro curiosità e offrire un punto di vista unico che unisce la scienza, la letteratura e lo sport. Sono Gabriele Pannicelli e condivido la mia passione per la conoscenza, le parole e lo sport attraverso la scrittura.

Rispondi

Raffaele 21. Giugno 2023 - 10:18

Tutto chiaro grazie mille

Rispondi

Hai una domanda o un'opinione su un articolo? Condividila con noi!

Il tuo indirizzo e-mail non sarà reso pubblico. I campi obbligatori sono segnati *

*
*

Managed-Service

Desideri che siano altri ad occuparsi di tuoi interi progetti e vuoi però essere sicuro di ottenere testi di alta qualità? Necessiti di altri servizi inerenti la creazione dei contenuti come ad esempio la gestione completa del tuo blog? Inizia a conoscere più da vicino la nostra offerta di Managed-Service e approfitta del nostro pacchetto All Inclusive.

Richiedi un preventivo!

Self-Service

Necessiti di contenuti attuali? Con il Self-Service di Textbroker puoi ordinare il testo che desideri in modo semplice e veloce – e alle migliori condizioni.

Registrati adesso gratuitamente!

L’Expert Center di Textbroker

Lo scopo del nostro Exper Center è quello di informare su tutte le novità riguardanti il Content Marketing, l’ottimizzazione per i motori di ricerca e i testi per il web. Qui i nostri clienti e i nostri autori troveranno articoli informativi, tutorial, video e molto altro.

Scopri di più