Skip to main content

Nozioni

Ecco quanto sono affidabili gli strumenti di rilevamento dei contenuti IA, come si verificano i falsi positivi e come è possibile affrontarli al meglio

Intelligenza artificiale – la nuova tecnologia sta suscitando scalpore, ma anche incertezza. Come si può essere sicuri che il testo ordinato provenga davvero dalla penna creativa di un vero scrittore? Gli strumenti di controllo dell’intelligenza artificiale sono davvero la soluzione e come si interpretano i risultati di queste applicazioni? Abbiamo fatto delle ricerche per voi e desideriamo darvi un’idea di cosa succede dietro le quinte di Textbroker e del ruolo che gli strumenti di rilevamento dell’IA svolgono in questo contesto.

Scopri di più

La valutazione dei testi da parte di Textbroker

La valutazione: dove, quando, come?

Innanzitutto è importante comprendere che noi valutiamo gli autori, e non un testo in particolare. Ci basiamo dunque sugli ultimi testi che hai redatto e valutiamo la tua propensione a scrivere testi di qualità.  

 

Scopri di più

La descrizione di un prodotto moda … alla moda!

Per interessare il lettore e il potenziale acquirente e fargli venire voglia di leggere il vostro testo fino alla fine, non solo si devono scegliere le parole giuste, ma anche dare loro un certo ritmo. Ecco alcuni passaggi chiave per realizzare una pagina di moda al top!

Scopri di più

Cos’è mai un nome? Tutto!

Gli strumenti
C’è molta più ricerca di quanto possiate immaginare dietro al nome di un’azienda. Certamente si può scegliere l’approccio più semplice e divertirsi con gli strumenti gratuiti online che generano un nome. NameMesh e Shopify sono due esempi fra i tanti che, insieme ad alcune parole chiave su cui basare il nome della vostra nuova società, vi mostreranno anche quali URL siano ancora disponibili.
Ma se volessimo di più? Come fare in modo che il nome della nostra società sia indimenticabile?

 

Scopri di più