Backlink, Mobile Content e Content Marketing, ovvero: Autoscout24 e le strategie di Marketing Online
AutoScout24 è uno dei principali portali automobilistici in Europa, con oltre 10 milioni di utenti al mese. Conrad Seemann, Manager del Marketing Online di AutoScout24, ci racconta in un'intervista, quale strategia SEO utilizza il portale per attirare i propri utenti; ci rivela quanto siano effettivamente importanti i backlink, il Content e i Social Media, per svelarci infine le strategie di Marketing Online previste per l'anno prossimo.
AutoScout24 è uno dei principali portali automobilistici in Europa, con oltre 10 milioni di utenti al mese. Conrad Seemann, Manager del Marketing Online di AutoScout24, ci racconta in un’intervista, quale strategia SEO utilizza il portale per attirare i propri utenti; ci rivela quanto siano effettivamente importanti i backlink, il Content e i Social Media, per svelarci infine le strategie di Marketing Online previste per l’anno prossimo.
Cosa rende la strategia SEO di AutoScout24 così speciale?
Quando definiamo la nostra strategia SEO, noi non ci occupiamo tanto di soddisfare le richieste dei motori di ricerca come Google – e nel non farlo, evitiamo anche una sovra-ottimizzazione – ma cerchiamo di mettere i nostri utenti, le loro necessità e le loro richieste, al centro dei nostri sforzi. In realtà, niente di diverso da quanto non faccia lo stesso Google. In questo modo si ottiene automaticamente un ranking migliore. Altrettanto importante è lavorare a stretto contatto con tutti i reparti di un’azienda, perché una buona strategia di Content Marketing deve avere una visione complessiva della realtà aziendale.
Milioni di backlink portano ad autoScout24.de. Si discute continuamente sul fatto che i backlink stiano perdendo importanza, se non diventando addirittura inutili. Questo per il vostro ranking potrebbe essere motivo di preoccupazione?
Per affrontare questi argomenti, bisogna comprendere bene perché Google considera i link rilevanti per il ranking. Per Google, i link rappresentano da sempre un indicatore determinante per l’importanza di un sito relativo ad un certo argomento. Milioni di backlink sono sicuramente un chiaro segnale di rilevanza, nel nostro caso l’argomento trattato sono le automobili usate e più in generale il settore automobilistico. Nel momento in cui i backlink non dovessero più servire per determinare il ranking, non smetteremmo certo di essere un riferimento per il settore. Google andrebbe alla ricerca di altri indicatori che confermerebbero nuovamente la nostra importanza. In tal senso, non mi preoccupo più di tanto per il nostro ranking. Al contrario, sono curioso di vedere quali soluzioni adotterà Google in futuro.
L’ottimizzazione per i dispositivi mobili diventa sempre più importante: a che punto siete in questo campo?
Bisogna dire che attualmente circa la metà delle visite alle nostre pagine avviene attraverso dispositivi mobili. Un percorso, questo, che vogliamo continuare a seguire e in tal senso siamo costantemente impegnati per migliorarci. Proprio recentemente abbiamo ricevuto il premio “Show your App”. Lo sforzo per adattare le nostre pagine a smartphone e tablet è costante. Questo perché le pagine responsive saranno sempre più importanti per il ranking, come ugualmente importante sarà rendere le nostre pagine sempre più user friendly.
Molte sono le aziende che hanno scoperto e utilizzano il Content Marketing. Quali sono le sfide del momento?
Il Content Marketing è sulla bocca di tutti da almeno due anni ed è argomento onnipresente nei programmi delle varie conferenze. Ma in realtà sono pochi ad avere piena coscienza di cosa effettivamente comprenda questo argomento e quale sia la maniera più effettiva per metterlo in pratica. Il Content Marketing è una disciplina che comprende e tocca nel vivo tutti i reparti di una azienda. Necessita di tempo, chiare strategie e una solida struttura. Fare le cose, così per farle, può risultare controproducente. Il materiale per un buon Content Marketing – il contenuto – si viene a creare facilmente, coinvolgendo tutti i reparti dell’azienda. La sfida più grande consiste nell’impostare in modo ottimale il contenuto in base ai diversi target, e riuscire a divulgarlo attraverso i canali più appropriati.
Quali sono le caratteristiche importanti per il vostro Content?
Noi creiamo i nostri testi con il chiaro intento di offrire ai nostri utenti un vero valore aggiunto, grazie a contenuti informativi, interessanti e di facile comprensione. Non basta mettere insieme dati e numeri. Parametri SEO-on-page, come per es. la frequenza delle parole chiave, che dominavano la scena SEO fino a poco tempo fa, non sono a mio avviso particolarmente efficaci. Che un testo ottenga una frequenza della parola chiave del 5% o del 3% non è poi così rilevante. Un buon autore utilizza comunque diverse parole chiave, integrando nel testo sinonimi rilevanti. Per questo, bisognerebbe valorizzare maggiormente uno stile naturale, senza dimenticare l’intero spettro della tematica a trattare.
Quali competenze devono avere gli autori che scrivono per voi?
La cosa più importante è sicuramente l’interesse per le macchine. Se non si ha interesse per ciò che si scrive, risulta più difficile creare testi validi, come anche offrire al lettore un valore aggiunto con ciò che si scrive. Questa ambizione dovrebbe essere una premessa costante per ogni progetto, per ogni testo e per ogni autore.
Cosa vi proponete l’anno prossimo, per mantenere la vostra posizione SEO o per migliorare eventualmente determinati aspetti?
Naturalmente non posso descrivere nei dettagli la nostra strategia. Ma ciò che vi posso dire è che abbiamo intenzione di ascoltare maggiormente le richieste e le esigenze dei nostri clienti, per continuare a migliorare l’esperienza utente. Continueremo ad investire energia nei nostri contenuti, per renderli ancora più user friendly. Ci consideriamo come il primo riferimento in materia di automobili e di informazioni utili per l’acquisto e la vendita di vetture usate.
Tre consigli per migliorare il ranking di quest’anno?
- Ottimizzazione per mobile e tablet: una visualizzazione ottimale su tutti i dispositivi contribuisce senza dubbio a mantenere il proprio ranking anche in futuro.
- Content is King: non suona un gran ché, ma è importante ripeterlo spesso. I contenuti di scarsa qualità avranno sempre meno successo. Chi si propone di migliorare veramente il proprio ranking dovrebbe produrre contenuti di valore, in grado di coprire più aspetti possibile di un determinato argomento.
- Get Social: anche se fino ad ora non ci sono prove evidenti di un collegamento tra la presenza sui social e un buon ranking, e anche se il social network di Google non ha avuto il successo sperato, la questione dei “social media” rimane comunque importante per la SEO. Non solo perché Matt Cutts non ha mai smesso di sottolinearne l’importanza, ma anche perché i Social Media rappresentano un canale importante in quel mix di elementi che è diventato il Marketing oggi. I contenuti generano traffico e link esterni, e contribuiscono quindi a migliorare il ranking del proprio sito.
Conrad Seemann è Online Marketing Manager presso AutoScout24, il più grosso portale in Europa per annunci nel settore automobilistico. Lavora per AutoScout24 dal 2012 e inizialmente si occupava principalmente della SEO off-page. Attualmente cura anche la SEO on-page per la Germania e per altri sei paesi.
Nessun commento disponibile