Innanzitutto è necessario analizzare i tuoi obiettivi e definire il target. Dopodiché puoi decidere la strategia di contenuti adatta al tuo pubblico. Strategia di contenuti sui social media: Instagram o …
Una cosa è certa, gli effetti dei contenuti condivisi possono essere davvero vantaggiosi per le aziende, in quanto incrementano la popolarità. Scopri in questo articolo come trarne il massimo vantaggio! …
Le infografiche stanno diventando virali in rete, suscitando l’entusiasmo degli utenti, ma lo sapevi che esistono da diversi decenni? Questa modalità espressiva, cioè quella di proporre un’idea chiave o un concetto con delle immagini accattivanti, è diventata estremamente popolare grazie ai social network. Infatti è stato dimostrato che gli utenti acquisiscono facilmente i contenuti visivi (fino all’80% del totale). La ricetta del successo? Un design accattivante, colori vivaci e contenuti deliberatamente ridotti all’essenziale per moltiplicare l’interazione con i visitatori, accrescere la popolarità di un sito o di un blog e la reputazione online.
Textbroker ti svela alcuni trucchi per creare un’infografica di successo.
Trovare degli argomenti per i nostri testi è più facile a dirsi che a farsi. Tuttavia ci sono diversi metodi per scovare idee originali. Scoprite questi 4 efficaci metodi per aggiornare il vostro blog o sito, trovando nuovi sorprendenti argomenti.
Per interessare il lettore e il potenziale acquirente e fargli venire voglia di leggere il vostro testo fino alla fine, non solo si devono scegliere le parole giuste, ma anche dare loro un certo ritmo. Ecco alcuni passaggi chiave per realizzare una pagina di moda al top!