Skip to main content

Per gli Autori

HTML: consigli pratici

I clienti di Textbroker sono sempre più esigenti e selettivi, attenti a ottimizzare i propri contenuti per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca. Per questo motivo all’autore viene spesso richiesta nel briefing l’aggiunta di tag HTML per la formattazione del testo. Vediamo di cosa si tratta.

Scopri di più

È la qualità che fa la differenza!

Ci sono dei periodi, soprattutto in concomitanza delle festività, in cui gli ordini scarseggiano; altre volte invece gli ordini ci sono ma non si vedono perché sono distribuiti diversamente. Vuoi scoprire come e perché? Continua a leggere l'articolo…

Scopri di più

Punteggiatura: errori e regole

La punteggiatura è la struttura portante di un testo: se le virgole, i punti, i punti e virgole e i due punti non sono collocati a rigor di logica, l'intero testo perde efficacia o, peggio, può essere interpretato nel modo sbagliato. Ultimamente si tende a snobbare invenzioni geniali quali trattini, due punti e punto e virgola, privandosi degli strumenti generosamente offerti dalla lingua italiana per arricchire e personalizzare qualsiasi tipo di testo. Vediamo in breve quali sono gli errori più comuni e come bisogna comportarsi con ognuno dei principali segni di interpunzione.

Scopri di più

Distinguere i diversi tipi di testo

Scrivere dei buoni testi che siano tali anche per Internet? Nessun problema!

Scrivere in modo efficiente anche per difficili tematiche? Con i nostri consigli sarà tutto più facile!

Scopri di più

A cosa è interessato il cliente SEO?

Il cliente SEO desidera principalmente dei testi che Google possa “leggere” nella miglior maniera possibile. Molti esperti dell’ottimizzazione di siti web tramite i motori di ricerca sono sempre alla ricerca di nuovi testi e, a tal proposito, si affidano a Textbroker.

Scopri di più