La quantità di informazioni e intrattenimento che abbiamo a disposizione sul web aumenta in modo esponenziale. Ma quantità non sempre corrisponde a qualità: solo chi comprende le esigenze dei potenziali clienti, ha successo con i propri contenuti. Si tratta quindi di conoscere la cosiddetta “User Intent”. In italiano l’espressione sta a significare le intenzioni o le necessità degli utenti. Occorre quindi di scoprire quali sono i loro bisogni. Non dobbiamo considerare gli utenti come esseri misteriosi, ma, passo dopo passo, seguirne e comprenderne i ragionamenti.
L'enorme quantità di contenuti disponibili sul web oggi può rendere più difficile trovare quello che stai cercando. Qui le notifiche push per il web offrono la possibilità di raggiungere meglio il tuo gruppo target.
Scrivendo contenuti per il web, stai perdendo il controllo con tutti i nuovi termini propri del mondo del marketing online? Allora questo post fa al caso tuo!
Sicuramente ti sei già posto la domanda una o due volte: per quanto tempo i miei post esistono effettivamente nei diversi social network? Il nostro articolo ti offre una panoramica.
L’importanza del Content Marketing su Facebook è in continua crescita. Scopri nel nostro articolo come “scavalcare” l’algoritmo di Facebook e condividere contenuti di qualità.